
Primo piano: Il Pontificato
Terza stanza: I viaggi internazionali
Il Pontificato di San Paolo VI si caratterizza per una significativa novità rispetto a quelli dei suoi predecessori: i viaggi internazionali.Nel gennaio 1964 San Paolo VI si è recato in visita in Terra Santa. Dopo aver visitato il luogo da cui il cristianesimo ha avuto origine, nell'ottobre 1965 il Papa si è recato a New York, dove ha indirizzato il suo messaggio di Pace all'organizzazione della Nazioni Unite (ONU). Nel corso del pontificato ha toccato nelle sue visite pastorali tutti i continenti, subendo anche un attentato durante la visita a Manila (Filippine).
Il Pontificato di San Paolo VI si caratterizza per una significativa novità rispetto a quelli dei suoi predecessori: i viaggi internazionali.
Nel gennaio 1964 San Paolo VI si è recato in visita in Terra Santa. Dopo aver visitato il luogo da cui il cristianesimo ha avuto origine, nell’ottobre 1965 il Papa si è recato a New York, dove ha indirizzato il suo messaggio di Pace all’organizzazione della Nazioni Unite (ONU). Nel corso del pontificato ha toccato nelle sue visite pastorali tutti i continenti, subendo anche un attentato durante la visita a Manila (Filippine).