
Primo piano: Il Pontificato
Prima stanza: Il concilio
Primo pannello
Durante il primo periodo conciliare l’Arcivescovo di Milano è intervenuto ripetutamente per far conoscere alle Chiese ambrosiane i temi in discussione al concilio.
Nel primo pannello, in alto a sinistra, sono presentati l’autografo della lettera pastorale del 24 febbraio 1962 “Pensiamo al Concilio” e, di seguito, il passaporto conciliare.
In basso si trovano una fotografia dell’ottobre 1962 del card. Montini al Concilio e, di fianco, una bozza dattiloscritta del card. Montini sullo schema della liturgia; da ultimo un autografo di una lettera inviata dal Concilio all’Arcidiocesi milanese (3 novembre 1962).
Sono esposte la fotografia di Paolo VI in cui apre il secondo periodo del Concilio (29 settembre 1963), la fotografia dell’Assemblea conciliare nella basilica di San Pietro (29 settembre 1963) e, in ultimo, la bozza dattiloscritta dello schema “de Oecumenismo” del 21 marzo 1964.
Inoltre troviamo un foglio che riporta i nomi dei componenti la Commissione incaricata della “Gaudium et spes”, una fotografia di Paolo VI che apre la quarta sessione del Concilio Vaticano II il 14 settembre 1965 e la bozza dattiloscritta dello schema della “Gaudium et spes”.