Vista dell'interno della stanza d'ingresso al piano terra

Piano terra: Le radici bresciane

Ingresso: La famiglia

Secondo pannello

La prima fotografia ritrae l’infante Battistino, in braccio alla mamma, con il fratellino Lodovico. Di fianco è posto un manoscritto di Battista all’età di sei anni e mezzo, in cui esprime i suoi sentimenti di affetto e riconoscenza per il compleanno della mamma (4 luglio 1904).
La fotografia di destra ci presenta Battista a otto anni tra papà e mamma e a fianco i due fratelli, Lodovico e Francesco.

Nella seconda fila, partendo da destra, vediamo Battista a quindici anni, al centro una lettera manoscritta da Roma con gli auguri di buon anno (30 dicembre 1920). Segue la foto di Battista a vent’anni a braccetto con il padre e a destra il neosacerdote don Battista con mamma e papà a Verolavecchia.

Nella terzultima fila a sinistra una foto da Varsavia con Montini in servizio presso la nunziatura apostolica e, al centro, una sua lettera autografa alla famiglia (Varsavia, 26 settembre 1923). Di fianco una foto di Montini dalla Segreteria di Stato in Vaticano (16 marzo 1924), ove trascorrerà un servizio trentennale. L’ultima fila alterna, da sinistra, una lettera manoscritta dell’Arcivescovo Montini al fratello Lodovico (7 maggio 1958), una fotografia del fratello Francesco e una lettera manoscritta a lui dal Papa Paolo VI (11 agosto 1963), e una fotografia del fratello Lodovico.

slide slide